MISURAZIONI SULLA PRESENZA COSTANTE DI ELETTROSMOG NEGLI AUTOMEZZI E RELATIVE SOLUZIONI POSITIVE

MISURAZIONI SULLA PRESENZA COSTANTE DI ELETTROSMOG NEGLI AUTOMEZZI E RELATIVE SOLUZIONI POSITIVE

Queste di seguito alcune delle misurazioni da noi eseguite che dimostrano la presenza costante di campi elettromagnetici nocivi all’interno di un autoveicolo.

Si tenga presente che quando il display dello strumento di misurazione è di colore rosso segnala in pratica che si sono superati i limiti di sicurezza.

Sopra misurazione di emissione delle casse acustiche a basso volume che in questo caso è di 2,04 microtesla a livello della gamba del conducente.

Sopra misurazione di emissione delle casse acustiche a medio volume che in questo caso ha già raggiunto i 5,89 microtesla irradiando così in modo costante e ancor più nocivo la gamba del conducente.

Sopra misurazione di emissione delle casse acustiche a medio-alto volume che in questo caso ha già raggiunto addirittura i 10,00 microtesla.

Sopra misurazione di emissione della centralina che sta sotto al volante e che in questo caso è di 1,53 microtesla  sempre a livello della gamba del conducente.

A questo punto se ragioniamo che l’OMS consiglia di non esporsi per lunghi periodi a campi magnetici che superano gli 0,4 microtesla https://www.unmedicopertutti.it/elettrosmog.htm   , va da se che se viaggiamo con l’autoradio accesa saremo sempre costantemente alterati da una massa di elettrosmog  con valori nettamente più alti ma, anche se spegnessimo l’impianto stereo che tra le altre cose irradia in modo negativo anche i passeggeri visto che le casse acustiche sono disseminate in varie zone dell’abitacolo, saremmo comunque sempre costantemente investiti  a livello corporeo dalle emissioni della centralina di bordo che cessa di emettere elettromagnetismo nocivo solo a motore spento.

Per questi motivi abbiamo messo a punto dei dispositivi specifici che riducono in maniera notevole le problematiche sopra esposte tra cui il Travel https://www.geolam.info/wp-content/uploads/2019/04/prodottotravelossigenazione.pdf  o meglio ancora il Combiplus  https://www.geolam.info/2019/04/22/test-scientifici-eseguiti-dalla-federazione-autotrasportatori-italiani/

Condividi questo post